Partner affidabile non si cambia: regola d’oro che vale in qualsiasi relazione di collaborazione e che troviamo confermata nel rapporto di partnership tra STILL – realtà specializzata nella fornitura di sistemi e attrezzature per l’intralogistica – e DIECI, azienda emiliana con focus nella produzione e distribuzione di sollevatori telescopici e macchine edili di alta qualità, che grazie alle soluzioni di movimentazione di STILL ha ottimizzato le proprie attività logistiche.
“La collaborazione con STILL nasce oltre 20 anni fa”, ricorda Corrado Maccario, Responsabile Manutenzione di DIECI. “Nel corso di tutti questi anni abbiamo apprezzato non solo la qualità e l’affidabilità dei mezzi che compongono la nostra flotta ma, soprattutto, la capacità del team di STILL di guidarci sempre attraverso la scelta del giusto mix di carrelli da utilizzare e nel rinnovare quelli presenti, per adattarsi al meglio alla crescita e al cambiamento dei nostri bisogni”.
Storia di una crescita, insieme
DIECI nasce nel 1962 per la produzione e costruzione di autobetoniere. Nel 1983 è tra le prime realtà in Europa a sviluppare una gamma di elevatori telescopici. Grazie a un impegno continuo in ricerca e sviluppo, la realtà emiliana accresce e arricchisce la propria gamma fino a offrire ai propri clienti oltre 143 modelli, rappresentando una vera e propria eccellenza del territorio e un importante player a livello internazionale.
Nello stabilimento produttivo di 140.000 mq a Montecchio Emilia, Reggio Emilia, DIECI impiega oltre 500 lavoratori. Qui vengono movimentate ogni giorno componenti per la produzione delle autobetoniere, sollevatori telescopici e macchinari personalizzati per l’utilizzo intensivo nel settore agricolo ed edile, con attività di stoccaggio anche ad altezze molto elevate (9,5 metri).
Per far fronte a questa esigenza e a una domanda in costante crescita, negli anni STILL ha supportato DIECI nel migliorare le proprie attività logistiche costituendo un parco macchine che conta oggi 78 carrelli tra frontali, retrattili e stoccatori. Tutti i mezzi STILL sono impegnati nella movimentazione dei componenti necessari alla produzione dei sollevatori telescopici e delle macchini edili – dagli assali agli elementi di carpenteria – e sono in grado di ottimizzare il lavoro garantendo al contempo la massima sicurezza.
Affidabilità, precisione e sicurezza in quota
“Fin dall’inizio della nostra storica collaborazione, proprio il tema della sicurezza nel magazzino è stata una delle parole chiave del rapporto con DIECI”, racconta Alessandro Venosi, Responsabile commerciale di STILL Italia. “I mezzi che operano nello stabilimento di Montecchio Emilia si trovano spesso a movimentare e stoccare carichi anche ad altezze molto elevate, dove le vibrazioni possono essere molto forti. Per questo, l’ultimo retrattile modello FM-X14 inserito nella flotta è dotato dell’Active Load Stabilisation (ALS), un innovativo sistema STILL che affronta il problema delle vibrazioni tipiche delle operazioni ai livelli più alti delle scaffalature”.
“Finora”, aggiunge Venosi, “durante la movimentazione di carichi ad altezze superiori a qualche metro occorreva aspettare che il montante in posizione estesa smettesse di vibrare. L’ALS arresta la vibrazione con l’80% del tempo in meno grazie all’impiego di un attuatore lineare idraulico i cui impulsi compensano le vibrazioni rilevate dai sensori posti sul montante. Risultato? l’operatore riprende il lavoro dopo soli 6 secondi, con una riduzione significativa dei tempi”.