Per aiutare i trasportatori e gli operatori logistici a gestire i mutati volumi di trasporto, soprattutto nei settori di retail e farmaceutico, la Borsa Merci Teleroute (Gruppo Alpega), che solitamente riceve più di 200.000 offerte giornaliere di carichi e veicoli, ha predisposto libero accesso a tutte le aziende di trasporto e logistica che desiderano aderire alla sua piattaforma, fino alla fine di giugno e senza alcun obbligo contrattuale di proroga.
Un aiuto nell’emergenza
“Riteniamo che sia nostra responsabilità aiutare la società in tutti i modi possibili durante questo difficile periodo” ha dichiarato, Fabrice Douteaud, Chief Operation Officer Freight Exchange.
“Per questo motivo ci uniamo all’ondata di solidarietà allargando in modo significativo la nostra comunità dei trasporti con queste misure temporanee e contribuiamo a superare le sfide logistiche che stiamo affrontando con COVID-19.
Spargendo la voce su questa iniziativa tutti noi possiamo sostenere l’ulteriore sviluppo della collaborazione nel settore dei trasporti”.
Sicurezza garantita
Tutte le garanzie di sicurezza offerte da Teleroute, come la sua politica di assicurazione della qualità nell’accettazione di nuovi membri o la garanzia di pagamento recentemente annunciata, rimangono invariate.
L’obiettivo principale è infatti quello di continuare a fornire al settore la migliore rete di collaborazione possibile in un momento in cui la cooperazione tra le aziende è più che mai necessaria.
“Le borse di scambio merci sono nate per raggiungere una maggiore efficienza nei trasporti e per riunire i diversi attori del settore. Ora tocca a tutti noi creare una rete di trasporto più forte che rimanga unita in tempi come questi” sottolinea Douteaud.