Sono 27 le aziende premiate quest’anno da Assologistica con il premio “Logistico dell’Anno”, con cui l’associazione riconosce le innovazioni più significative nel settore evidenziando l’impegno costante dei protagonisti del settore nella ricerca e sviluppo e, come accaduto anche negli anni precedenti, sono stati consegnati anche diversi Premi Speciali. I riconoscimenti sono stati annunciati nel corso dell’evento “Lavorare meglio, questione di logistica – Costruiamo le basi per il futuro del Paese”.
Il Presidente di Assologistica, Umberto Ruggerone, introducendo i lavori del convegno, ha sottolineato l’importanza del settore, che oggi impiega circa un milione di persone. Ruggerone ha poi messo in luce la crescita del settore sia in termini quantitativi che qualitativi, sottolineando la necessità di sviluppare un sistema di regole adeguato, in particolare per quanto riguarda le innovazioni e le normative legate agli sviluppi tecnologici e funzionali che il settore sta vivendo. Assologistica ha dedicato il 2023 a questi temi, culminando con la presentazione di un libro, realizzato in collaborazione con ADAPT. Il volume offre un approfondimento sulle prospettive del mondo del lavoro e della logistica, focalizzandosi tra l’altro su welfare, internalizzazioni, flessibilità e formazione.
Ecco l’elenco dei premiati:
Premi Speciali
Giovanni Leonida – Premio Speciale per l’inestimabile contributo allo sviluppo della logistica nel nostro Paese
Gianfranco De Angelis – Premio alla Carriera, per lo straordinario contributo allo sviluppo dell’Intermodalità nel nostro Paese
Dino Menichetti, Premio alla Carriera, per il significativo impegno a favore di una logistica sostenibile
Alessandro Zanin, Premio alla Carriera, per l’impegno in ambito formativo – accademico
I volontari del Banco Alimentare della Lombardia, premio speciale per l’impegno e le competenze logistiche dimostrate
Lorenza Igne e Marco Giusti, per il fondamentale contributo all’ottenimento della Legge sui pallet
Premi Logistico dell’Anno
CEVA Logistics Italia – Innovazione in ambito Formativo
Progetto: LEAD@CEVA – Shaping Future Leaders
COLUMBUS LOGISTICS – Impegno innovativo in ambito Sostenibilità Ambientale
DACHSER ITALY – Impegno innovativo in ambito Formativo
DB Cargo Transa Full Load Solutions – Innovazione in ambito Trasporto Multimodale
DHL SUPPLY CHAIN ITALIA e ROYAL CANIN ITALIA – Innovazione in ambito Sostenibilità Ambientale Progetto “DHL Supply Chain e Royal Canin insieme per una logistica più sostenibile”
DKV MOBILITY – Innovazione in ambito Tecnologico e Logistica 4.0
Progetto DKV LIVE
FERCAM “RErcrate” – Innovazione in ambito di Sostenibilità Ambientale e Sociale
GRUBER LOGISTICS – Impegno innovativo in ambito Internazionalizzazione d’Impresa
GXO – Innovazione in ambito Corporate Social Responsibility
Progetto “People care”
INNOCENTI DEPOSITI, CRAI SECOM e UNILEVER – Innovazione in ambito Logistica collaborativa Progetto “Sharing Logistics” presso un magazzino automatico 4.0
INTERPORTO RIVERS VENEZIA – Innovazione in ambito Fusioni e Acquisizioni
LOGISTICA UNO e GRUPPO SANPELLEGRINO – Innovazione in ambito Trasportistico
Progetto “TRENO PENDOLARE” da Nord a Sud Italia
LONATO e NESTLÉ WATERS FRANCE – Impegno innovativo in ambito Tecnologico e Logistica 4.0
LPR – Innovazione in ambito Sostenibilità ambientale
Progetto relativo alla conversione flussi gomma-ferrovia
MANHANDWORK – Innovazione in ambito Formativo
Progetto “MHW Academy”
MERCITALIA INTERMODAL e POLO LOGISTICO GRUPPO FS – Innovazione in ambito Tecnologico e Logistica 4.0
Progetto “Smart Train”
MULTILOGISTICS – Innovazione in ambito Immobiliare e Sostenibilità ambientale
Realizzazione del nuovo impianto logistico di Vignate
NOLPAL e GRUPPO CASALASCO – Innovazione in ambito Sostenibilità ambientale e Tecnologico Progetto “Oro rosso su pallet bianco”
NOVA SYSTEMS e GALLOZZI GROUP – Innovazione in ambito Tecnologico e Logistica 4.0
Per l’espansione internazionale grazie alla soluzione BeOne Global
PARISI INTERNATIONAL FORWARDING – Innovazione in ambito Tecnologico e Logistica 4.0
Progetto Cassetto Doganale PAREASY
PROMETEON TYRE GROUP – Innovativo impegno in ambito Sostenibilità Ambientale
PORTO INTERMODALE RAVENNA S.p.A. – SAPIR – Innovazione in ambito Tecnologico e Logistica 4.0 Adozione di un sistema digitalizzato per la segnalazione di non conformità ed eventi indesiderati
SAFIM – Innovazione in ambito Formativo
Progetto “Alimentazione e Logistica”
SCANNELL PROPERTIES in joint venture con TECHBAU – Innovazione in ambito Sostenibilità ambientale e Immobiliare
Per lo sviluppo immobiliare di San Pietro Mosezzo (Novara)
SIMPOOL e BALOCCO – Innovazione in ambito Sostenibilità ambientale e Logistica condivisa
Progetto PLP (Polo Logistico del Pallet)
TORRENTE e VIGNONE – Innovazione e impegno in ambito Legale e Contrattuale nel settore della Logistica
WCG -World Capital Group e Green Transition Hub della LIUC Università Cattaneo – Innovazione in ambito Sostenibilità ambientale
Progetto “L’Atlante della Logistica Green”