Si è conclusa giovedì 20 giugno la seconda edizione della Logistic Cup, il primo torneo di calcio a 5 riservato agli operatori logistici, organizzato da World Capital, patrocinato da Assologistica Cultura e Formazione, ALIS e FEDESPEDI, sponsorizzato da TRILUX Italia e Forum Retail, con la partnership di Nomisma e di MIP Graduate School of Business del Politecnico di Milano e la media partnership delle principali riviste di settore, tra cui Il Giornale della Logistica.
Le squadre in gioco
Dodici le squadre in gara che si sono confrontate sui campi del TBC di Milano: CLO Servizi Logistici, CEVA Logistics, Planzer Trasporti, CD Group, GLS Italy, Innocenti Depositi, Multilogistics, NUMBER 1 Logistics Group, DHL Supply Chain, SIFTE BERTI, STEF Italia, Osservatorio Contract Logistics “Gino Marchet” del Politecnico di Milano.
Tutti i giocatori hanno affrontato con energia e sana competitività i vari match, fino ad arrivare alla finale che si è disputata tra i team dell’Osservatorio Contract Logistics “Gino Marchet” e di SIFTE BERTI, vincitrice del torneo e acclamata dalla propria tifoseria e dai presenti.
A seguire, al 2° posto si è classificato l’Osservatorio Contract Logistics “Gino Marchet”, al 3° posto CLO Servizi Logistici, mentre al 4° posto Number1 Logistics Group.
I premi individuali
Per il titolo di Miglior Giocatore della Finale è stato premiato Landonio di SIFTE BERTI, mentre Zuzzaro dell’Osservatorio Contract Logistics “Gino Marchet” è stato premiato come Miglior Giocatore dell’Evento e Capocannoniere, infine il Miglior Portiere è stato Rigorni di DHL Supply Chain.
Ad aggiudicarsi il titolo di “Squadra più Social” è stato il team di STEF la cui foto di squadra ha collezionato il numero più alto di like.
“Siamo davvero felici del risultato ottenuto ieri sera, lo spirito di partecipazione dei presenti è stato estremamente coinvolgente” – dichiara Andrea Faini, CEO di World Capita.
“La Logistic Cup rappresenta un momento di svago, ma soprattutto una grande occasione di contatto tra operatori logistici e non solo.”